top of page
0LT_0303mod.jpg

LUCATERRENI

Nell’agosto del 2009 provai per la prima volta a fare qualche fotografia con la nuova reflex digitale di mio padre. La crescente passione finì per condizionare i miei studi e, di conseguenza, anche la mia persona. Ho da subito creduto che, oltre alla tecnica, per occuparsi di fotografia non ci si possa esimere dal possedere cultura. Le rigide certezze delle formule dell’ITIS chimico che frequentavo mi sembrarono tutt’un tratto limitanti e, nell’incertezza di quell’età, scelsi un approccio più libero all’università con la facoltà di Lettere e Filosofia. A loro volta, i nuovi studi hanno condizionato il mio modo di fotografare, permettendomi così di rendere più personali i miei scatti, passando inoltre da una ricerca estetica a una più educativa; come da cambio di materia tra la tesi Triennale e Magistrale. Credo infatti che una fotografia sia degna di nota quando racconta qualcosa: lo sguardo dietro l’obiettivo riesce a cogliere quei dettagli della realtà che meglio la rendono e solo allora la competenza tecnica diventa premessa all’elaborazione di un pensiero più consapevole. Nonostante non mi definisca fotografo, ho voluto raccogliere alcuni miei scatti in questo sito per comunicare qualcosa di me. Esso rappresenta dunque una sorta di diario a immagini del mondo che vedo, del quale è visibile una selezione prevalentemente, ma non esclusivamente, estetica.

© LUCATERRENI. Tutti i  diritti riservati

  • Instagram - Black Circle
bottom of page